Garante per la protezione dei dati personali e documenti di interesse per i Medici Competenti
Sono stati recentemente pubblicati dal Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) due nuovi documenti in tema di protezione dei dati.
Il documento “Il ruolo del medico competente in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, anche con riferimento al contesto emergenziale” fornisce indicazioni di carattere generale in merito al trattamento dei dati personali dei lavoratori. In particolare specifica come il medico competente non tratti i dati per conto del datore di lavoro, ma in qualità di titolare del trattamento degli stessi. Inoltre esplicita gli obblighi che il Regolamento pone in capo medico competente in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dei lavoratori. Anche nel contesto emergenziale il Garante sottolinea la funzione di garanzia del medico competente nel trattamento dei dati dei lavoratori.
L’altro documento d’indirizzo “Vaccinazioni nei luoghi di lavoro: indicazioni generali per il trattamento dei dati personali” ribadisce come non sia consentito al datore di lavoro raccogliere informazioni in merito a tutti gli aspetti relativi alla vaccinazione, compresa l’intenzione ad aderire o l’avvenuta vaccinazione del lavoratore/lavoratrice. Conferma inoltre la centralità del ruolo del medico competente non solo nel contrasto e nel contenimento della diffusione virale in ambiente lavorativo, ma anche nel raccordo con il sistema sanitario nel caso di vaccinazioni nei luoghi di lavoro.