82° Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro SIML
Si è tenuto a Trieste, presso la suggestiva location della Stazione Marittima, l’82° Congresso Nazionale di Medicina del Lavoro.
I lavori dell’evento, secondo un format consolidato da anni, sono stati avviati mercoledì 25 settembre con gli interventi della Professoressa Giovanna Spatari e del Professor Massimo Bovenzi, Presidenti del Congresso.
Dopo i Saluti delle Autorità si è proceduto alla consegna del premio Vigliani in Medicina del Lavoro, giunto alla sua quinta edizione. Altri due premi di studio, finanziati dalla Sezione Territoriale Triveneta e dedicati alla memoria del Professor Ferdinando Gobbato, già docente di Medicina del Lavoro presso l’Università di Trieste e maestro della disciplina, recentemente scomparso, sono stati consegnati nel corso della Cerimonia Inaugurale.
I lavori sono quindi proseguiti con la prima Sessione Plenaria dedicata al tema dell’amianto. Nei due giorni successivi si sono tenute altre sessioni plenarie, parallele, preordinate e numerose riunioni a cura delle Commissioni e Comitati della SIML, di organismi internazionali, della rivista.
Tutti i lavori del Congresso, inclusa l’assemblea dei Soci, sono stati molto partecipati e si sono registrate complessivamente 950 presenze.
La Presidenza e il Consiglio Direttivo della SIML ringraziano i Soci che, con la loro partecipazione, hanno dimostrato l’attenzione riservata alla Società e confermato l’interesse per il Congresso Nazionale.