Eventi

30/5/25

Webinar Magistrali SIML 2025

30 maggio 2025 | 15.00 - 17.00 Il ruolo dei fattori di rischio occupazionali e personali nell’occorrenza della sindrome da vibrazioni mano-braccio Massimo Bovenzi, Professore Onorario, Università degli Studi di Trieste Chair: Pietro Apostoli, Coordinatore Comitato Scientifico SIML

Webinar

On line

9/5/25

Sostanze tossiche per la riproduzione: esposizione occupazionale e ruolo del genere

ll Decreto Legislativo n. 135 del 2024 è un provvedimento di grande rilevanza che ha l’intento di aggiornare e rafforzare la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall’esposizione a sostanze cancerogene, mutageni e tossiche per la riproduzione.

Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara

Trieste

16/4/25

Quinta Conferenza Annuale Andrea Farioli in Epidemiologia Occupazionale

Introduzione: Giovanna Spatari | Ricordando Andrea Farioli: Francesco S. Violante | Precision in reporting Risk Ratios: some good practices for improving the soundness of epidemiological results - Marco Novelli

Webinar

Online

4/4/25

Il ruolo del medico competente nell'inserimento/reinserimento al lavoro della persona con disabilità per una corretta integrazione lavorativa

Il convegno si pone l'obiettivo di fornire un quadro aggiornato sulle normative, le linee guida e le buone pratiche in materia di inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Approfondiremo le diverse tipologie di disabilità, le loro implicazioni sul piano lavorativo e gli interventi da fare.

Sede Confindustria Cuneo - Sala Ferrero

Cuneo

Prossimi eventi del territorio

Sostanze tossiche per la riproduzione: esposizione occupazionale e ruolo del genere

triveneta

Aula 2-3 Polo Didattico Cattinara

Trieste

9/5/25