Consulta Nazionale degli Specializzandi in Medicina del Lavoro

Commissioni permanenti

La  Consulta Nazionale degli Specializzandi in Medicina del Lavoro è la commissione permanente della SIML dedicata ai medici in formazione specialistica in Medicina del Lavoro iscritti alla società.
La Consulta ha lo scopo di:
  • Rappresentare gli iscritti all’interno della Società, promuovendo e tutelando la professionalità dei medici in formazione specialistica;
  • Cooperare con la Società in tutte le iniziative che possono coinvolgere i medici in formazione specialistica, in particolare le proposte concernenti la formazione, la crescita professionale e la ricerca scientifica;
  • Stimolare iniziative volte a promuovere la crescita culturale e lavorativa degli Iscritti;
  • Coordinare attività organizzative, formative e di ricerca;
  • Promuovere un confronto tra medici in formazione e specialisti in medicina del lavoro, medici competenti, docenti universitari;
  • Esprimere pareri e giudizi su rilevanti questioni concernenti la formazione specialistica nell’area disciplinare.
La Consulta è coordinata da un consiglio direttivo composto dal coordinatore nazionale, dai componenti l’ufficio di segreteria e da un rappresentante eletto presso ogni sede di scuola di specializzazione, sia di sede capofila sia di sede aggregata.

Area istituzionale

Coordinatore della Consulta Nazionale e referente per l'Università degli studi di Bari:

Gianfranco Sifanno
Mail: gianfranco.sifanno@uniba.it

Ufficio di segreteria:

Alberto Fusco - Università degli Studi di Catania - fuscoalberto.18@gmail.com
Alberto Baldone - Università degli Studi di Messina - alberto.baldone@gmail.com 
Ateneo
Nome
Cognome
Indirizzo mail
Università degli
Studi di Ancona
Chiara
Serra
Università degli Studi di Bologna
Andrei Cosmin
Siea
Università degli Studi di Brescia
Francesco
Fabbri
Università degli
Studi di Cagliari
Patrizia
Meloni
Università degli Studi di Catania
Francesco Alberto
Fusco
Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma
Maria
Del Giudice
Università degli
Studi di Chieti-Pescara
Elisa
Damadei
Università degli
Studi di Ferrara
Mattia Roberto
Nocilla
Università degli
Studi di Firenze
Antonella
Mariniello
Università degli
Studi di Genova
Alessandro
Spriano
Università degli
Studi Insubria-Varese
Elisa
Pozzi
Università degli
Studi di Messina
Alberto
Baldone
Università degli
Studi di Milano
Davide
Martucci
Università degli
Studi di Modena
Matteo
Silvestri
Università degli
Studi di Napoli-Federico II
Daniele
Schena
Università degli
Studi di Napoli-Vanvitelli
Marco
Spasiano
Università degli
Studi di Padova
Luigi
Selvaggi
Università degli
Studi di Palermo
Corinna
Grasso
Università degli
Studi di Parma
Cecilia
Colopi
Università degli
Studi di Pavia
Ludovica
Azzola
Università degli
Studi di Perugia
Giuseppe
Bianco
Università degli
Studi di Pisa
Sergio
Scarinci
Università degli
Studi di Roma-La Sapienza
Maria Vittoria
Manai
Università degli
Studi di Roma-Tor Vergata
Università degli
Studi di Torino
Andrea
Vischetti
Salvatore
Raciti
Elia
Contento
Università degli studi di Verona
Università degli Studi di Trieste
Adele Santa
Carrozzo

News

Premio AIRM Giovani 2024

Scopri il concorso

Documenti

Relazione Finale 2022

28 novembre 2022

Relazione Finale 2020

18 novembre 2020